PSR PUGLIA 2014/2020
Misura 1″Trasferimento di conoscenze e azioni d’informazione”
Sottomisura 1.2 “Sostegno per azioni di informazione e di dimostrazione”
PROGETTO “LA PERANZANA: OLIVA A DUPLICE ATTITUDINE”
Webinar “Miglioramento delle produzioni delle olive da tavola. Buone prassi di fermentazione”
3 dicembre 2020
EVENTO ONLINE GRATUITO
previa registrazione a peranzana.segreteria@gmail.com o telefono 351.7887633
Inizio lavori ore 17:30
Saluti
Dott. Francesco Marino, sindaco di San Paolo di Civitate
Dott. Aldo Circella, presidente dell’Associazione “La Peranzana: oliva e olio della Daunia”
Dott. Luigi Palermo, presidente del consorzio “Parco della Peranzana”
RELATORI
Avv. Massima Manzelli – vice presidente Associazione La Peranzana: “Un prodotto tipico come leva per lo sviluppo dell’agroalimentare locale: Il caso Peranzana e il ruolo dell’associazione”
Prof.ssa Laura De Palma, Università degli Studi di Foggia: “L’oliva Peranzana: caratteristiche per il consumo da tavola”
Prof. Antonio Bevilacqua, Università degli Studi di Foggia: “Fermentazione delle olive da mensa: aspetti tecnologici e microbiologici”
MODERATORE
Dott. Giovanni Tamburrano, giornalista
DIBATTITO
Chisura lavori ore 20:00
E’ possibile scaricare la locandina dell’evento al seguente link: MIGLIORAMENTO DELLE PRODUZIONI DELLE OLIVE DA TAVOLA. BUONE PRASSI DI FERMENTAZIONE