PSR PUGLIA 2014/2020
Misura 1 “Trasferimento di conoscenze e azioni d’informazione”
Sottomisura 1.2 “Sostegno per azioni di informazione e di dimostrazione”
PROGETTO “LA PERANZANA: OLIVA A DUPLICE ATTITUDINE”
Webinar “Aspetti nutrizionali e usi cosmetici dell’olio di peranzana e comunicazione efficace”
9 dicembre 2020
EVENTO ONLINE GRATUITO
previa registrazione a peranzana.segreteria@gmail. o al numero 351. 7887633
Inizio lavori – ore 17:30
Saluti
Dott. Vincenzo Cardellicchio, commissario prefettizio di Cerignola
Prof. Pio Marra, Preside Istituto Pavoncelli
Dott. Aldo Circella, presidente dell’Associazione “La Peranzana: oliva e olio della Daunia”
Dott. Severino Carlucci, presidente del Consorzio Peranzana Alta Daunia
RELATORI
Avv. Massima Manzelli – vice presidente Associazione La Peranzana: “Un prodotto tipico come leva per lo sviluppo dell’agroalimentare locale: il caso Peranzana e il ruolo dell’associazione”
Prof.ssa Antonietta Baiano, Università degli Studi di Foggia: “Aspetti nutrizionali e salutistici e usi cosmetici dell’olio extravergine di oliva Peranzana”
Prof. Maurizio Prosperi, Università degli Studi di Foggia: “Coordinamento istituzionale per cogliere nuove opportunità di mercato”
Prof. Francesco Lops, Università degli Studi di Foggia: “Peranzana: risorsa della biodiversità olivicola per la gestione di organismi patogeni”
MODERATORE
Dott. Giovanni Tamburrano, giornalista
DIBATTITO
CHIUSURA LAVORI: ORE 20:00
E’ possibile scaricare la locandina dell’evento al seguente link: ASPETTI NUTRIZIONALI E USI COSMETICI DELL’OLIO DI PERANZANA E COMUNICAZIONE EFFICACE