I contratti di programma costituiscono una eccellente opportunità, nell’ambito degli strumenti della programmazione negoziata tra imprese e amministrazione pubblica, per sviluppare grandi investimenti industriali con un rilevante impatto in termini di occupazione, capacità produttiva, riduzione del divario tecnologico, formazione e valorizzazione delle risorse del territorio.
Mirati allo sviluppo di attività produttive e turistiche, anche in aree svantaggiate, permettono di creare o di ampliare impianti, di promuovere attività di ricerca e occupazione o attività di servizio a gestione consortile.
I consulenti Agromnia sono al tuo fianco per gestire ogni fase del progetto:
- consulenza e assistenza nello sviluppo dei contratti di programma
- valutazione dei requisiti (sostenibilità tecnico-economica del business plan, merito creditizio e presupposti di cantierabilità) e delle priorità strategiche per approntare la proposta
- redazione e presentazione della domanda di accesso al Ministero delle Attività Produttive, alle Regioni e alle Province autonome interessate
- dopo approvazione del CIPE, presentazione al Ministero delle Attività Produttive della documentazione relativa al Progetto Esecutivo e sottoscrizione del contratto di programma
- assistenza durante e dopo l’attivazione del contratto di programma.